Training Course “Trade Marketing & Negoziazione: opportunità e metodi per una relazione di successo” – 23 settembre 2025

Gratis
BANNER TRADE MARKETING_PAGINA SITO

Il Trade Marketing svolge un ruolo chiave nella pianificazione, definizione e gestione delle strategie commerciali dell’azienda nei vari mercati.
Utilizzare in modo efficace le leve di negoziazione con i distributori può generare numerosi vantaggi, tra cui: identificare opportunità e strategie per costruire un rapporto di valore tra produttore e retailer; ridurre i conflitti; ottimizzare l’impiego di risorse per migliorare l’interazione con i consumatori e promuovere una gestione condivisa della competitività, assicurando un’equa distribuzione del valore tra le parti.
Questi i temi che approfondiremo nel corso del Training Course che si terrà il 23 settembre 2025 in versione digitale, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).

Per tutti i partecipanti: Attestato di Partecipazione in formato digitale!


ARGOMENTI PRINCIPALI
• I modelli organizzativi dei retailer nei contesti nazionali e internazionali
• Strumenti per identificare i decisori chiave e sviluppare un approccio strategico nella relazione con loro
Strategie e tattiche efficaci per una negoziazione di successo
• L’importanza della preparazione, dell’ascolto attivo e della flessibilità nel processo negoziale
• Il valore della relazione tra Decision Maker e Influencer

OBIETTIVI
• Esaminare i modelli organizzativi dei retailer a livello nazionale e internazionale
Identificare i decisori chiave e acquisire strumenti efficaci per creare una relazione profittevole tra loro
• Apprendere e mettere in pratica strategie e tattiche di negoziazione efficaci
Comprendere il ruolo degli Influencer e l’importanza della relazione con i Decision Maker
Ricavare spunti concreti da applicare nel proprio contesto lavorativo

DOCENTE


Paolo Palomba

Managing Partner, Expertise on Field – IPLC Italia
Paolo Palomba è un C-Level manager e imprenditore con esperienza nazionale e internazionale con aziende leader della GDO e Largo Consumo, nelle Filiere Agroalimentari, Sostenibilità, Fair Trade. Ha sviluppato competenze ed esperienze imprenditoriali e in General, Marketing, Acquisti, Category e Private Label Management, Innovazione, Formazione e «Learning by doing», Sviluppo d’impresa. È co-fondatore di Expertise on Field sede italiana di IPLC BV e Alliance experts BV, organizzazioni con colleghi attivi in 30 hub nei cinque continenti. È Adjunct Professor alla Bologna University Business School e docente in altre Università e Istituti.
Tra le realtà con cui ha collaborato: Conad (Leclerc), Centrale Italiana, D.IT, Altromercato, Expertise on Field, IPLC, Alliance experts, BBS UniBo.


QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 300 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 600 € (+ IVA).

Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 500 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 25 agosto 2025.

Course Features

  • Lectures 0
  • Quizzes 0
  • Duration 50 hours
  • Skill level All levels
  • Language English
  • Students 0
  • Assessments Yes
Curriculum is empty
Non sono presenti materiali di supporto

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?