Training Course “Retail Media: aumentare le vendite e ottimizzare le campagne di Geomarketing ” – 2 luglio 2025

Il Retail Media si riferisce a qualsiasi tipo di pubblicità che viene collocata all’interno delle piattaforme di vendita al dettaglio.
Questo include i grandi supermercati, i negozi e le piattaforme di e-commerce. La caratteristica distintiva del Retail Media è che consente ai marchi di interagire con i consumatori proprio nel momento cruciale del loro percorso di acquisto, ovvero mentre sono intenti a fare shopping.
Il Retail Media può manifestarsi in diverse forme, ciascuna delle quali sfrutta specifici punti di contatto con il cliente.
Durante il corso analizzeremo le principali modalità attraverso cui viene implementato: On-Site Retail Media, ossia le campagne che sfruttano le properties digitali e non del retailer e in particolare il canale web (filodiffusione, Digital Signage, volantini,…); Off-Site Retail Media, le campagne di advertising attivate su canali terzi rispetto a quelli del retailer come CTV, social network e piattaforme programmatic.
Il Training Course si terrà il 2 luglio 2025 a Milano, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).
Per tutti i partecipanti: Attestato di Partecipazione in formato digitale!
ARGOMENTI PRINCIPALI
• Cosa si intende per Retail Media oggi?
• Le Piattaforme di Retail Media: Come Funzionano? (geomarketing e lsm)
• Modalità di realizzazione del Retail Media (analisi dei canali disponibili)
• I Benefici del Retail Media rispetto al Marketing tradizionale
• Esempi di Retail Media in Italia e nel mondo
• What’s next!
OBIETTIVI
• Comprendere le potenzialità dei Retail Media e la relativa applicazione in diversi settori
• Condividere strumenti pratici per la gestione dei marketplace, la logistica e la pianificazione dei Retail Media
• Trasmettere ai partecipanti una visione a 360° sul Retail e sul Media
• Fornire spunti utili da applicare nel proprio contesto lavorativo
TARGET
Imprenditori e Marketing Manager d’azienda, Brand Manager, Product Manager, Consulenti di marketing e comunicazione, giovani professionisti affermati che desiderano integrare le loro competenze per adeguarsi alle innovazioni e ai mutamenti del settore.
DOCENTI
Antonio Pagani
Partner e CEO, FMA part of SG Company Presidente Osservatorio Shopper Marketing
Dopo un lungo percorso professionale – prima in grandi concessionarie (RCS, Fininvest, Telecom/ Viacom) poi in grandi agenzie di comunicazione/ marketing internazionali (HighCo Shopper, G2, Geometry Global – WPP Group), nel 2014, sono entrato nella compagine sociale di FMA – agenzia indipendente di Shopper Marketing – oggi parte di SG COMPANY Società Benefit SPA.
Nel 2020, in pieno lockdown, ho dato vita ad un Osservatorio permanete sui consumi degli italiani, una società di ricerche marketing, formazione e consulenza specializzata nel mondo Retail, attualmente presente con il brand Osservatorio Shopper Marketing. La società ha realizzato negli ultimi anni oltre 20 progetti di ricerca nel settore della distribuzione operando in diversi segmenti del mercato FOOD e NON FOOD, affermandosi come punto di riferimento del mercato. Da gennaio 2022, Docente a contratto e Associate per il mercato Italiano di SHOPPER MARKETING EXPERTS.
Riccardo Verbani
Founder GEOTAG | Proximity Media Agency, part of SG Company
Oltre 30 anni di attività nel mondo del media con una specifica specializzazione sulle dinamiche del territorio e delle esigenze dei brand nel confrontarsi in questa dimensione, spesso trascurata a livello di comunicazione ma dove la competizione è in continua ascesa.
Cresciuto professionalmente nei grandi gruppi internazionali (INTERPUBLUC) fonda nel 2010 GEOTAG, la prima agenzia media dedicata al retail ed ai brand che hanno necessita di confrontarsi a livello locale.
In questi 14 anni ha guidato l’agenzia verso l ‘implementazione di servizi e tool proprietari atti a soddisfare le specifiche esigenze dei retailer con focus sul drive to store che ne fanno di GEOTAG un unicum nel panorama delle agenzie media in Italia.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 300 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 600 € (+ IVA).
Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 500 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 3 giugno 2025.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes