Training Course “Private Label & Marca del Distributore: un’evoluzione ricca di opportunità per retailer e produttori” – 15 luglio 2025

Negli ultimi anni, il concetto tradizionale della Private Label, intesa come un marchio dall’identità riflessa, sta evolvendo verso una vera e propria marca, aprendo nuovi scenari sia di potenziale competizione che di collaborazione tra gli attori delle filiere del Largo Consumo.
In Italia, così come in mercati emergenti come Sudafrica, India e Cina, la Private Label rappresenta un’opportunità di crescita ancora poco esplorata. Questa evoluzione coinvolge non solo le aziende Retail, ma anche i settori della Produzione e della Supply Chain, favorendo lo sviluppo di tutte le marche, senza più una netta distinzione tra quelle “industriali” e quelle “del distributore”.
Per rimanere competitivi in un mercato in continua trasformazione, diventa essenziale analizzare il contesto nazionale e internazionale, definire strategie di marketing e branding efficaci e proporre una Private Label innovativa e di alta qualità.
Il Training Course si terrà il 15 luglio 2025 in versione digitale, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).
Per tutti i partecipanti: Attestato di Partecipazione in formato digitale!
ARGOMENTI PRINCIPALI
• Il panorama Retail a livello nazionale e internazionale: profili, tendenze e prospettive di sviluppo.
• Analisi della strategia di marketing e branding del retailer: approcci e best practice.
• La Marca del Distributore tra qualità, competitività di costo e innovazione.
• L’espansione della Marca del Distributore nei mercati internazionali: opportunità e sfide.
OBIETTIVI
• Analizzare l’evoluzione delle Private Label nel Retail, identificando tendenze e prospettive in atto a livello nazionale e internazionale.
• Acquisire strumenti utili per sviluppare una strategia di marketing e branding di forte impatto.
• Approfondire gli elementi chiave per creare una Marca innovativa e di alta qualità, capace di competere su scala globale.
• Individuare spunti utili da applicare nel proprio ambito professionale.
DOCENTE
Paolo Palomba
Managing Partner Expertise on Field, IPLC Italia
Paolo Palomba è un C-Level manager e imprenditore con esperienza nazionale e internazionale con aziende leader della GDO e Largo Consumo, nelle Filiere Agroalimentari, Sostenibilità, Fair Trade. Ha sviluppato competenze ed esperienze imprenditoriali e in General, Marketing, Acquisti, Category e Private Label Management, Innovazione, Formazione e «Learning by doing», Sviluppo d’impresa. È co-fondatore di Expertise on Field sede italiana di IPLC BV e Alliance experts BV, organizzazioni con colleghi attivi in 30 hub nei cinque continenti. È Adjunct Professor alla Bologna University Business School e docente in altre Università e Istituti.
Tra le realtà con cui ha collaborato: Conad (Leclerc), Centrale Italiana, D.IT, Altromercato, Expertise on Field, IPLC, Alliance experts, BBS UniBo.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 300 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 600 € (+ IVA).
Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 500 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 13 giugno 2025.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes