Training Course “AI & Data Driven Marketing” – 8 ottobre 2025

Gratis
BANNER TC AI E DATA DRIVEN_PAGINA SITO

Il Training Course ha l’obiettivo di esplorare l’integrazione strategica dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) nel marketing digitale e data-driven. Verranno analizzati i principali strumenti e modelli di AI che stanno rivoluzionando la personalizzazione delle campagne, l’analisi predittiva del comportamento dei consumatori, l’automazione del customer journey e l’ottimizzazione delle performance di marketing.

La giornata fornirà una visione completa di come l’AI stia trasformando inoltre la segmentazione avanzata, il dynamic pricing, la gestione automatizzata dei contenuti e l’analisi real-time dei dati di marketing. Si presterà particolare attenzione alle soluzioni innovative basate su GenAI, come la creazione automatizzata di copy pubblicitari, la personalizzazione dei messaggi su larga scala e l’implementazione di chatbot conversazionali avanzati per il Customer Engagement.

Il corso si terrà l’8 ottobre 2025 in versione digitale, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).

Per tutti i partecipanti: Attestato di Partecipazione in formato digitale!


ARGOMENTI PRINCIPALI
AI per l’analisi predittiva e la customer intelligence: utilizzo dell’AI per analizzare i pattern comportamentali dei consumatori, prevedere le intenzioni d’acquisto, identificare i segmenti ad alto valore e ottimizzare le strategie di targeting attraverso machine learning e analisi predittiva avanzata.
Marketing Automation potenziato dall’AI: implementazione di sistemi di automazione intelligente per la gestione del customer journey, il lead nurturing personalizzato, l’email marketing dinamico e l’orchestrazione multicanale delle campagne marketing.
GenAI per la creazione e personalizzazione dei contenuti: soluzioni di AI generativa applicate alla produzione automatizzata di copy pubblicitari, visual content, messaggi personalizzati su larga scala e ottimizzazione creativa basata sulle performance in tempo reale.
4. Dynamic pricing: analisi dell’implementazione di algoritmi di pricing dinamico basati su AI, per ottimizzare i prezzi in tempo reale considerando domanda, concorrenza, stagionalità e comportamento del cliente.
AI Conversazionale e Customer Experience: sviluppo e implementazione di chatbot evoluti, assistenti virtuali intelligenti e sistemi di customer service automatizzati per migliorare l’engagement e la soddisfazione del cliente lungo tutto il funnel di conversione.

OBIETTIVI
• Sviluppare una comprensione approfondita delle tecnologie AI e GenAI applicate al marketing digitale, con focus su come migliorano l’efficienza delle campagne e il ROI degli investimenti pubblicitari.
• Acquisire competenze pratiche nell’utilizzo dell’AI per l’analisi avanzata dei dati di marketing, la segmentazione intelligente e l’ottimizzazione delle strategie basate su insights predittivi.
• Esplorare le applicazioni pratiche dell’AI per automatizzare processi di marketing complessi e personalizzare l’esperienza del cliente attraverso GenAI e machine learning.
• Analizzare l’uso di algoritmi di AI per l’ottimizzazione in tempo reale delle campagne, il dynamic bidding, l’attribution modeling avanzato e la massimizzazione del customer lifetime value.

TARGET
Il corso è rivolto a manager e professionisti del settore Retail coinvolti nel marketing, nella gestione dei dati e nell’innovazione digitale; e chiunque desideri comprendere le potenzialità dell’AI e della GenAI applicata al Data Driven Marketing.

DOCENTE


Emanuele Frontoni

PhD, Professore in Computer Science, Dipartimento SPOCRI, Università di Macerata & Co-Direttore VRAI Vision, Robotics & Artificial Intelligence Lab

Emanuele Frontoni è Professore ordinario di Computer Science all’Università di Macerata e co-director del VRAI Vision Robotics & Artificial Intelligence Lab. È Affiliated Researcher presso l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova. Dal 2021 è stato inserito nella annuale lista “World’s Top 2% Scientists” curata dalla Stanford University e dalla Elsevier che elenca il 2% degli scienziati più citati al mondo, all’interno della categoria “Artificial Intelligence & Image Processing”.


QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 300 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 600 € (+ IVA).

Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 500 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro l’8 settembre 2025.

Course Features

  • Lectures 0
  • Quizzes 0
  • Duration 50 hours
  • Skill level All levels
  • Language English
  • Students 0
  • Assessments Yes
Curriculum is empty
Non sono presenti materiali di supporto

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?