Al colosso irlandese Primark, sono bastati dieci anni dal suo sbarco in terra iberica per vincere la concorrenza dei rivali.
L’andamento dei fatturati e redditività dei principali gruppi Italiani ed esteri della moda e del lusso nel 2015.
I clienti della famosa catena di caffetterie Usa, hanno depositato oltre un miliardo di dollari nelle carte prepagate della società.
La scorsa settimana si sono accese le insegne del nuovo Calligaris Store di Melbourne, capitale dello Stato del Victoria, nell’Australia sud-orientale.
Costruttori di auto e società hi-tech puntano sui servizi di noleggio, Apple inclusa.
Il retailer americano ha scelto Uber e la concorrente Lyft per testare un innovativo servizio di consegne basato sull’innovazione tecnologica.
Quasi 46 milioni di americani utilizzano i buoni pasto, spendibili solo nei punti vendita fisici. Un jolly non da poco per Walmart nell’eterna lotta contro Amazon.
Per il 2016 il piano di sviluppo prevede il consolidamento dei mercati francese e spagnolo e 200 aperture di monomarca in Italia.
Questo riconoscimento è stato consegnato a Zurigo, durante la cerimonia di premiazione del Global Department Store Summit 2016
Non è la solita acquisizione da parte degli stranieri, ancora una volta cinesi, ma una vera alleanza anche di culture.
Dopo l’opening di Milano Corso Buenos Aires, OVS apre il suo nuovo showroom in Via Giulini, in occasione della presentazione delle collezioni AI 2016 e della limited edition “Arts of Italy”.
Ikea Center a Roncadelle aprirà entro il prossimo ottobre: 100mila mq di area commerciale, 160 negozi e un migliaio di nuovi posti di lavoro
La celebre classifica firmata Forbes vede un podio è tutto hi-tech, con Apple, Google e Microsoft rispettivamente al primo, secondo e terzo posto.
Nuove aperture nei punti nevralgici del mercato del lusso e un progetto di ristorazione nel cuore di Milano
La fast-food spa di Burger King, un “paradiso” di relax dopo pranzo
Apre il primo ristorante Ikea, rigorosamente low cost: un progetto pop up a Parigi
La più importante catena della distribuzione in Inghilterra svilupperà una collaborazione incrociata con i grandi magazzini spagnoli El Corte Inglès
Uno spazio food-focused progettato per stupire i clienti grazie alla virtual reality
Il gruppo ha raggiunto un’intesa con la casa editrice di Segrate per la cessione di tutta la sua divisione media valutata 45 milioni di euro. La società si concentrerà sull’ecommerce
Potenziamento del mercato Usa, commessi virtuali per sdoganare l’e-commerce, trasformazione dei corner degli aeroporti in boutique e alleanze internazionali
L’ufficializzazione è arrivata da Oscar Farinetti, che ha spiegato come Eataly Toronto sarà una cooperazione tra la sua società e la famiglia Weston…
Nuovi format con i quali un comparto tradizionale come quello della ristorazione ha saputo rinnovarsi, confermandosi un settore strategico per il franchising
Dopo il successo di Zara Home, che aveva aperto a Milano una delle realtà più grandi al mondo (e che ad Arese porta anche la linea casa), ancora una volta un gruppo low cost coniuga la filosofia dell’abbigliamento easy all’arredo easy
Il piano è di passare progressivamente da un modello diffuso di punti in franchising ad un altro che prevede diversi ristoranti diretti
La famiglia Cerea e la catena di supermercati sono pronte a coprire un territorio più ampio…