Campari vende Cinzano e Frattina a Gruppo Caffo 1915 per 100 mln €
Campari cede Cinzano e Frattina, perseguendo così la razionalizzazione del suo portafoglio. La realtà quotata su Borsa Italiana ha infatti raggiunto un accordo per cedere i due brand a Gruppo Caffo 1915, società privata italiana da 100 milioni di euro di ricavi produttrice di bevande alcoliche e proprietaria del marchio Vecchio Amaro del Capo.
La transazione, dal valore di 100 milioni di euro, prevede la creazione di una newco (il cui 100% del capitale farà capo a Gruppo Caffo 1915) a cui verranno conferiti i business di Cinzano e Frattina, con la proprietà intellettuale, il magazzino di prodotti finiti, alcuni dipendenti, alcuni macchinari produttivi in Italia, gli accordi contrattuali e altri beni correlati. Gli stabilimenti produttivi in Italia e in Argentina, in cui Campari Group produce anche altri brand, invece non sono parte del perimetro della cessione.
Inoltre, con efficacia a partire dalla data del closing (previsto entro la fine del 2025), i due gruppi hanno stipulato un accordo transitorio di produzione in Italia e in Argentina e un contratto di distribuzione temporaneo in base al quale Campari continuerà a distribuire i prodotti a marchio Cinzano in alcuni mercati selezionati come Argentina, Spagna, Messico, Russia, Corea del Sud e Sud Africa prima del passaggio alla struttura commerciale di Gruppo Caffo 1915.
“Questa transazione – si legge in una nota – rappresenta un’evoluzione significativa nell’attuazione della strategia annunciata da Campari Group, confermando l’impegno verso la razionalizzazione del portafoglio attraverso la cessione dei brand non strategici per rafforzare il focus commerciale e di marketing sul business chiave degli spirit”.
Fondato nel 1757, Cinzano è stato acquisito da Campari nel 1999, mentre Frattina è entrata nel portafoglio del gruppo nel 2014 con l’acquisizione di Fratelli Averna. Nel 2024 le vendite nette dei due brand sono state pari a 75 milioni di euro, con un cagr del 5% negli ultimi quattro anni, rappresentando circa il 2% del totale delle vendite nette di Campari Group. Il margine di contribuzione è stato pari a 21 milioni.
“Questa acquisizione segna un importante passo verso il nostro percorso di crescita internazionale”, afferma Sebastiano Caffo, CEO di Gruppo Caffo 1915. “Grazie al grande successo che abbiamo registrato in Italia con Vecchio Amaro del Capo, leader nazionale nella sua categoria, abbiamo rafforzato la nostra posizione nel mercato interno ma abbiamo ancora tanto spazio e strada da fare all’estero. Cinzano, un brand storico e iconico, sarà la chiave per accelerare la nostra espansione internazionale, portandoci subito in più di 100 mercati”.
“Siamo inoltre sicuri – prosegue Caffo – che la nostra secolare esperienza nel settore delle bevande alcoliche e la nostra consolidata e capillare rete vendita ci consentirà di sfruttare pienamente il potenziale di questi brand rilanciandoli da subito in Italia”.
Fonte: pambianconews.com
Tag:accordo, Campari, Gruppo Caffo 1915