Despar rafforza la presenza in Campania: rinnovato l’Interspar in provincia di Salerno

Despar Centro Sud ha riaperto l’Interspar di Vibonati (SA), all’interno del Centro Commerciale Le Ginestre, dopo un importante intervento di ristrutturazione. Il progetto rientra nel piano quinquennale di investimenti 2021-2025, finalizzato a innovazione, sostenibilità e ampliamento dei servizi. Con la riapertura, il team è stato rafforzato: il punto vendita impiega ora oltre 70 collaboratori, di cui 10 di nuova assunzione.

Il negozio presenta il Format 35, sviluppato con l’Università di Parma e Spar International. L’allestimento si distingue per soluzioni a basso impatto ambientale: illuminazione LED con componenti stampati in 3D da materiale riciclato, nuovi impianti a CO2 per la refrigerazione e un sistema di climatizzazione con gas a basso GWP. Questi interventi mirano a rendere il punto vendita sempre più efficiente dal punto di vista energetico e a ridurre l’impatto ambientale complessivo.

All’interno dello store sono presenti 10 casse, di cui 4 self-service, per agevolare la gestione dei flussi e migliorare l’esperienza d’acquisto. I clienti possono usufruire di una vasta gamma di reparti potenziati. Tra le principali novità, il corner “Pronto, Fresco, Via!” propone frutta fresca già tagliata, piatti pronti, dolci, insalate e panini, offrendo soluzioni pratiche e gustose per ogni momento della giornata. Una nuova area ristoro con tavoli consente ai clienti di consumare comodamente i prodotti acquistati direttamente in negozio.

L’offerta dei freschi comprende reparti completamente rinnovati come panetteria, gastronomia, ortofrutta, macelleria, salumeria e pescheria. Ogni reparto valorizza prodotti locali, ricette della tradizione e materie prime selezionate con cura, garantendo qualità e varietà. In particolare, la macelleria propone tagli certificati e carni maturate naturalmente, mentre la pescheria offre ogni giorno specialità fresche controllate.

Completano l’offerta l’enoteca climatizzata, con etichette locali e nazionali, e la birroteca, con una selezione di birre artigianali italiane e internazionali. Inoltre, sono presenti uno spazio piante e fiori, dedicato al verde decorativo, e lo Spazio Festa, con articoli e accessori per ogni tipo di celebrazione.

Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora SpA SB, ha sottolineato come questa riapertura rappresenti un passo importante per l’azienda e per il territorio. Ha evidenziato il valore del nuovo format, capace di offrire un’esperienza d’acquisto moderna, efficiente e attenta alla qualità. Cannillo ha rimarcato come l’ampliamento del team e l’arricchimento dell’assortimento siano strumenti fondamentali per rafforzare la prossimità e la relazione con i clienti. Ha infine ribadito l’impegno costante dell’azienda a investire nella rete e nei servizi, riconoscendo nei punti vendita un motore di sviluppo locale sia economico che sociale.

Fonte: gdonews.it

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?