Il colosso dei supermercati americano rileva il portale dell’e-commerce
La storica catena di grandi magazzini americani è messa sotto costante pressione dall’aumento delle vendite online: i conti sono in calo da sei trimestri consecutivi
Tra pochi giorni Eataly aprirà il suo nuovo store di New York a Manhattan nel World Trade Center Westfield
22 marchi locali, 375 mila dipendenti e un fatturato congiunto di oltre 62 miliardi. Focus su e-commerce, costa est degli Stati Uniti e Europa.
Il gruppo Lvmh ha venduto Donna Karan International, società cui fanno capo i marchi Donna Karan e Dkny, per 650 milioni di dollari.
Fastweb potrebbe essere interessato ad acquisire l’operatore virtuale PosteMobile per aumentare il suo peso nel settore della telefonia mobile.
Dopo l’apertura del locale nel centro commerciale di Arese, la catena statunitense aprirà il prossimo 28 luglio al Bicocca Village.
Il gruppo ha preso alcune quote nell’alta moda francese di Hermes e nell’americana L Brands nota soprattutto per la lingerie Victoria’s Secret.
Il brand del food americano continua ad allargare le attività, in particolare con i ristoranti-cafe. Si vocifera in Vaticano.
Il colosso francese della gioielleria Histoire d’Or, il primo retailer nella gioielleria in Francia e leader di mercato in Europa, conquista l’italiana Stroili Oro.
Mentre Starbucks si muove verso l’Italia, i big nostrani non sono rimasti a guardare: le mosse di Caffè Vergnano, Illy, Segafredo e Lavazza
Starbucks in Italia e nel mondo con le panetterie milanesi Princi.
Presentato a Torino il nuovo format urbano: aperto 24 ore su 24, con un assortimento ampliato e servizi come l’elettricista e il calzolaio.
La stazione di servizio ecosostenibile aperta giovedì scorso da Iper, La grande i ha registrato nel primo weekend di rodaggio un afflusso oltre ogni aspettativa.
Una formula unica nel suo genere che unisce la vendita on line a quella fisica e che sarà possibile replicare in altre aree.
La Spagna di Inditex batte la Svezia di H&M grazie all’investimento sul canale ecommerce.
L’accordo prevede la cessione del multimarca di lusso Excelsior Milano. I punti vendita Roma e Venezia resteranno invece del gruppo italiano.
Le Autostrade si preparano con l’arrivo dell’estate alla battaglia fra i grandi operatori del settore, grazie alla scadenza delle concessioni a fine mese.
L’accordo prevede uno store di prova a Los Angeles, nel centro più piccolo, ma la volontà sarebbe quella di espandersi poi verso gli altri 121 potenziali negozi Nordstrom in America e Canada.
Ora che UK ha deciso per il leave, quali sono le implicazioni per un mercato chiave della nostra economia? E quali per il mercato retail?
Entrambi i colossi del fast food apriranno a Firenze, non senza polemiche.
La Rinascente prosegue la sua crescita e si concentra sull’apertura di Roma, prevista per il prossimo anno.
Oltre 160 Carrefour market aperti 24 ore su 24 in tutto il territorio nazionale.
Al colosso irlandese Primark, sono bastati dieci anni dal suo sbarco in terra iberica per vincere la concorrenza dei rivali.
L’andamento dei fatturati e redditività dei principali gruppi Italiani ed esteri della moda e del lusso nel 2015.