La sfida di Uniqlo ai giganti europei del fast fashion continua. Il marchio giapponese sembra essere intenzionato a insidiare H&M direttamente sul suo terreno di gioco: la Svezia
Daniele Tirelli, Presidente di Retail Institute Italy, racconta come ottimizzare il pickup e specializzare l’home delivery, due vie diverse, abbiano un unico denominatore: il ribasso dei prezzi
La crisi del retail miete un’altra vittima, un concept store che ha contribuito a scrivere la storia della moda negli ultimi vent’anni. Colette, boutique multimarca parigina, ha annunciato la sua chiusura
Il gruppo leader della grande distribuzione tedesca ha pensato a una piattaforma online chiamata FoodStarter, per “collegare” le startup più innovative alla propria rete di commercianti indipendenti che comprende circa quattromila negozianti operanti in tutta la Germania.
Samsonite Italia investe nella sua strategia retail sul territorio nazionale. Il brand ha appena inaugurato un nuovo punto vendita presso il Designer outlet di Noventa di Piave, appartenente al gruppo Mc Arthur Glen.
Quando il primo store Muji venne inaugurato a SoHo nel 2007, fece nel primo giorno di apertura un record di vendite. La curiosità in merito al retailer giapponese ha contribuito al successo negli USA.
Costco ha aperto il suo primo megastore francese a Villebon-su-Yvette, a 25 chilometri da Parigi.
Scott Maw, Executive Vice President e Chief Financial Officer di Starbucks, ha dichiarato che l’azienda ha intenzione di aumentare le vendite food, puntando in particolare sul pranzo.
L’obiettivo è di arrivare a quota 100 store entro la fine dell’anno.
Se Amazon spende 14 miliardi per diventare un negozio di alimentari, un editore può lanciarsi neiristoranti?
Aéropostale, Sports Authority e American Apparel hanno dichiarato il fallimento, mentre insegne come Macy’s, Abercrombie & Fitch, Sears, Kmart e JC Penney provano ad arginare la crisi abbassando la serranda agli store meno performanti
Nello store milanese di piazza Cordusio, di prossima apertura, ci sarà anche il primo YamaCaffè
Walmart e Amazon sono stati sempre i due retailer dominanti negli Stati Uniti; con l’acquisto di Whole Foods da parte di Amazon,quale scenario si prospetta?
L’azienda si ristruttura per concentrare l’azione in dieci paesi ed espandere i servizi digitali per la personalizzazione dei prodotti.
In un’operazione da 13,7 miliardi di dollari Amazon rileverà le attività di Whole Foods
Il marchio di calzature fondato e guidato da Gimmi Baldinini mira verso lo sviluppo internazionale: l’obiettivo del 2017 è crescere del 60-65% all’estero, puntando sull’omnicanalità.
Continua l’espansione di KFC in Veneto, considerata fondamentale per l’espansione dell’azienda in Italia.
Aldi ha annunciato una serie di importanti investimenti per espandersi nel mercato statunitense.
Tesco e Dixons Carphone hanno annunciato una nuova partnership che vedrà quest’estate l’opening di due concessioni Currys PC World all’interno degli store Tesco Extra
Il gruppo ha annunciato il lancio del marchio di skincare naturale Origins sul territorio nazionale con l’obiettivo di affermarlo come leader mondiale nell’ambito della cosmetica green.
Il centro commerciale Westfield di Londra ha dato il via a una partnership con Uber, diventando così il primo centro commerciale a fare una partnership operativa con l’azienda di trasporto automobilistico
Aldi prosegue il suo progetto di espansione sul mercato europeo, ma allo stesso tempo è costretto a ridimensionarsi in Danimarca, a seguito di una serie di perdite economiche.
Il primo store italiano di Under Armour apre a Bergamo, all’interno della nuova estensione di Oriocenter.
Il megastore H&M in Piazza San Babila a Milano chiuderà i battenti il 31 di luglio, a saldi conclusi. Ma non sarà l’unico negozio a essere dismesso…
Il retailer fast-fashion giapponese inaugurerà nel 2019 il suo primo negozio monomarca a Milano.