Aldi Uk lancia gli ananas senza ciuffo, per ridurre lo spreco alimentare
Il ciuffo dell’ananas è tipicamente la prima parte di questo frutto che viene gettata nella spazzatura, quando lo si prepara per il consumo. È altresì una componente ingombrante in fase di confezionamento, richiedendo quindi più spazio nell’imballaggio. Per limitare gli sprechi e ottimizzare la logistica, la soluzione arriva dal Regno Unito, testata da Aldi Uk, che lancia sui banchi di alcuni suoi punti vendita l’ananas senza ciuffo.
Il quarto retailer più grande del Regno Unito rimuoverà quindi le foglie verdi dai suoi ananas durante il processo di produzione, per riciclarle. I ciuffi rimossi saranno utilizzati per coltivare il raccolto dell’anno successivo, come si legge in una nota di Aldi Uk, oppure trasformate in mangime per animali.
Attualmente gli ananas senza ciuffo sono disponibili in alcuni punti vendita Aldi nelle Midlands, nello Yorkshire e nel nord-est. Se il test sarà esteso a tutti i punti vendita del gruppo nel Regno Unito, questa misura porterà a una riduzione dello spreco alimentare pari a circa 1.400 tonnellate all’anno.
Meno spreco e meno packaging
Rimuovendo i ciuffi, Aldi sarà anche in grado di mettere una maggiore quantità di prodotto negli imballaggi da trasportare nei negozi, il che significa una potenziale riduzione di circa 187 tonnellate di cartone all’anno se la sperimentazione avrà successo.
“In Aldi ci impegniamo a trovare soluzioni sostenibili che siano vantaggiose sia per i nostri clienti sia per l’ambiente – dichiara Liz Fox, direttrice nazionale per la sostenibilità di Aldi -. Questa sperimentazione sugli ananas senza ciuffo è solo una delle ultime innovazioni che stiamo testando per ridurre al minimo gli sprechi e diminuire la nostra impronta di carbonio”.
Sainsbury’s ha fatto da apripista
La decisione di Aldi Uk di introdurre sul mercato l’ananas senza ciuffo fa seguito al test di successo avviato già a ottobre scorso da Sainsbury’s, che, sempre nell’ottica di ridurre lo spreco alimentare a casa del consumatore, ha scelto di offrire ai clienti, oltre all’ananas tradizionale, anche quello mondato dalle foglie verdi del ciuffo, facendo così da apripista in Gdo.
Anche nel caso di Sainsbury’s, i ciuffi rimossi vengono ripiantati nei campi di ananas o triturati e dati agli agricoltori locali per essere utilizzati come mangime per animali, riducendo gli sprechi di 700 tonnellate all’anno. Rimuovendo il ciuffo durante la produzione, Sainsbury’s può altresì mettere più prodotto in ogni scatola che spedisce ai negozi, con una conseguente riduzione di 2.500 scatole trasportate all’anno.
Fonte: fruitbookmagazine.it