WEBINAR “Creare valore gestendo gli assortimenti con la Customer Data Science” – 20 giugno 2023

Il 20 giugno si terrà il webinar in collaborazione con il nostro Socio dunnhumby: “Creare valore gestendo gli assortimenti con la Customer Data Science”.

In uno scenario complesso, dove l’inflazione e i costi di gestione del punto vendita sono in aumento, i retailer devono trovare un nuovo modo per creare valore e avere successo in un mercato molto competitivo.

Diventa fondamentale conoscere le aspettative del cliente e soddisfarle in maniera efficace. E in questo, l’approccio Data Science ricopre un ruolo centrale, soprattutto per quanto riguarda la definizione dell’assortimento a disposizione dei retailer.

Nel corso dell’incontro si evidenzierà come, un approccio guidato dai dati e orientato al cliente, aiuti a ottimizzare gli assortimenti e come si sono evoluti i processi di assortimento dei prodotti.

Il webinar si svolgerà dalle 10.30 alle 11.30.

AGENDA
10.30 | Welcome
– Alberto Miraglia, Direttore Generale, Retail Institute Italy

10.35 | Data Driven Category
– Davide Pellegrini, Prof. di Trade Marketing, Università degli Studi di Parma

10.45 | C’è bisogno di nuovo valore
– Marco Metti, Business Development Manager, dunnhumby

11.00 | Case history: la gestione degli assortimenti in Tesco
– Dorina Pokai, Lead Analytics Manager, Tesco
– Mathias Mueller, Tesco Category Management & Insights, dunnhumby


La partecipazione è gratuita. Per iscriversi, compilare il modulo a questo link*.

*Le informazioni che fornisci in fase di iscrizione saranno condivise con il titolare dell’account dunnhumby e l’organizzatore Retail Institute Italy, che potranno utilizzarle in conformità ai rispettivi Termini e Informativa sulla privacy.

Per maggiori informazioni: eventi@retailinstitute.it

Start Time

10:30 am

martedì, Giugno 20, 2023

Finish Time

11:30 am

martedì, Giugno 20, 2023

Event Participants

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?