Il 3 luglio vi diamo appuntamento alla XII edizione di FOOD SERVICE RETAIL, l’evento che approfondisce le tendenze del mondo della ristorazione, allineate con i cambiamenti del panorama dell’alimentazione, della tecnologia e dei gusti dei consumatori, sempre più esigenti sui temi di trasparenza e autenticità.
L’iniziativa si terrà presso Phyd Hub in via Tortona 31 a Milano, dalle 15.00 alle 18.00. Seguirà un aperitivo di networking.
TEMA – LE TENDENZE E IL FUTURO DEL FOOD SERVICE: INTERNAZIONALIZZAZIONE, NUOVI CONCEPT E FATTORE UMANO
Il Food Service è un settore in rapida evoluzione, spinto dalla crescente consapevolezza dei consumatori, alla ricerca di esperienze autentiche, personalizzate e sostenibili in linea con i propri valori.
A tal proposito le tendenze indicano un approccio alla ristorazione guidato da una particolare attenzione alla trasparenza, alle alternative salutari, ma anche alla cucina internazionale, con menù sempre più modulari e inclusivi.
La strada dell’internazionalizzazione consente ai brand di innovarsi, adattando i propri concept alle preferenze locali e rafforzando la loro visibilità e reputazione a livello globale.
I concept ibridi nel food service, un fenomeno in crescita che combina elementi diversi, provenienti da settori differenti e che unisce formati ed esperienze per rispondere meglio alle esigenze dei consumatori moderni.
Tutto ciò in un contesto nel quale tecnologia e innovazione, intelligenza artificiale in primis, stanno avendo un impatto significativo sui processi e sul customer journey, in un settore nel quale il fattore umano rimane un elemento decisivo della Customer Experience.
Nel corso dell’evento approfondiremo quali saranno le nuove opportunità per le aziende coinvolte, anticipando i trend e trasformandoli in occasioni di crescita per rimanere competitivi.
AGENDA
14.30 | Welcome Coffee
15.00 | Job in Retail
Alberto Miraglia, Direttore Generale, Retail Institute Italy
15.15 | Scenario di mercato
Bruna Boroni, Director Industry Away From Home, Trade Lab
15.35 | Il Food Service nell’era digitale: tra innovazione e fattore umano
Marco Micangeli, CEO, Kebhouze
Marco Garoglio, Chief Technology Officer, Miscusi
Andrea Valota, CEO e General Manager, Gruppo La Piadineria
16.05 | Digital Taste: il nuovo sapore della ristorazione tra AI e Customer Experience
Antonello Plantamura, Managing Partner F&B & Hospitality Business Unit, Gruppo Retex – Konvergence
16.15 | Intervista
Antonello Sinigaglia, Co Founder & CEO, Erbert
16.25| Strategie di espansione: nuovi concept e sviluppo internazionale
Giulia Bergamasco, Chief Corporate Officer, Poke House
Matteo Monguzzi, Direttore Real Estate e Construction, Popeyes
Giovanni Porcu, CEO, Doppio Malto
16.55 | I concept ibridi nel Food Service: dinamismo e flessibilità
Antonio Pavone, Business Unit Manager, Latteria Soresina
17.05 | Job in Retail: Attraction & Retention
Marco Covino, Performance and Organization Development Coordinator, Cigierre
Domenico Sannella, HR Director, Gioia Group
17.25 | Ristoranti Contro la Fame: un’opportunità di impegno sociale per il Food Retail
Lisa Ghezzi, Corporate e Foundations coordinator, AZIONE CONTRO LA FAME
17.30 | Chiusura lavori
18.00 | Aperitivo di networking
Moderatrice: Stefania Lorusso, Direttrice Responsabile, Cibus Link
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
• La partecipazione è GRATUITA per: Soci Retail Institute Italy, Retailer e Brand Company (per un massimo di 2 persone per azienda)
• Per i non Soci la quota di iscrizione è pari a 500 € (+IVA)
I posti in sala sono limitati, le iscrizioni saranno confermate fino a esaurimento posti.
La partecipazione sarà soggetta a conferma della Segreteria Organizzativa.
PER PARTECIPARE ALL’EVENTO COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE
Per maggiori informazioni: eventi@retailinstitute.it